Dracula è nato qui per davvero! Sighisoara (Romania)
Photo 1: I tetti di Sighisoara
Photo 2: la piazza di Sighisoara
Dracula è sempre un argomento interessante. Ma quanto c'è di leggenda e quanto di storia? Dracula è esistito veramente e il suo nome era Vlad Tepes ed era figlio del Re della Valacchia! Fu ceduto come pegno di alleanza, assieme al fratello, al Sultano Ottomano, e visse presso la corte ad Adrianopoli.
Photo 3: La torre dell'orologio
Photo 4: La torre dell'orologio. Particolare del carillon
Photo 5: La prossima vittima di Dracula?
La nostra visita a Sighisoara è di qualche anno fa. Cittadella medievale, con numerose torri, tra le quali la più famosa è la torre dell'orologio, cerca di attrarre i turisti con le sue bellezze, in buona parte restaurate anche con fondi provenienti dall'estero in particolare dai Paesi anglosassoni. Infatti questa è una zona in cui gli abitanti sono di etnia sassone.
Photo 6: Sighisoara case medievali
Photo 7: Sighisoara case medievali
Photo 8: Sighisoara. La scalinata coperta del 1600 che porta alla chiesa
Spero vivamente che siano stati compiuti ulteriori interventi da queste foto (2012) ma che questi non abbiano fatto subire dei stravolgimenti all'autenticità storica di questa cittadella. Solitamente, nei luoghi più impensabili, sorgono bar, ristoranti o negozi, che stravolgono la natura del luogo storico. Potete confrontare queste foto con le più recenti messe dai turisti e così notare i cambiamenti. Sono effettivamente belli, ma si perde di autenticità. Ecco infatti nella presunta casa natale di Vlad Tepes un bar Fast-food con un triste Dracula ad attirare clienti per il ristorante.
Photo 9: Sighisoara. Torre dei cordai (come era nel 2012) Turnul Frânghierilor
Photo 10 : Sighisoara. Torre dei Calzolai "Turnul Cizmarilor"
Photo 11: Sighisoara. Un triste Dracula sulla soglia della sua casa
Commenti
Posta un commento